LA PERMEABILITA’ AL VAPORE ACQUEO

By: ediltec | 25 Set 2015

Al contrario di quello che accade con l’acqua allo stato liquido, il vapore d’acqua si diffonde con maggiore facilità all’interno delle strutture, quando tra i lati del materiale si stabilisce un gradiente di pressione e temperatura.
Il vapore d’acqua modifica il comportamento dell’isolante, aumentando il valore di conduttività termica ed incrementando quindi le perdite energetiche ed il rischio di condensazioni. La conduttività termica equivalente dell’acqua è di 0.56 W/mK, un valore molto alto se la paragoniamo ai valori dichiarati dal polistirene estruso (XPS) 0.033-0.038 W/mK, o a quelli dichiarati da POLIISO® 0.023-0.028 W/mK. Questa è la ragione per cui una piccola quantità di acqua, inferiore anche del 5 % del volume complessivo dell’isolante, provoca un aumento (un peggioramento) considerevole della conduttività.

Per approfondimenti clicca qui

Write a comment